

Il Salento intriso di storia ha nel suo patrimonio anche il vitigno autoctono Negroamaro. Un rosso di straordinaria tessitura tannica, che rimane impresso per la profondità dei riflessi purpurei e la bevibilità generosa. Esprime il calore della terra in cui nasce nell’ampiezza delle sfumature sensoriali che regala: di rosa, di fragole in confettura, di rosmarino. Matura nelle cantine in carati di rovere da 65 ettolitri per un anno, poi riposa in bottiglia dove mitiga la sua opulenza. Come una giornata estiva, assolata e felice, al primo sorso; come uno scorcio di primavera, con una piacevole e invitante freschezza, terminando il calice. Da bersi con la gioia della scoperta e il rispetto per la nuova frontiera del vino di qualità pugliese.
Salento IGT
Agro di Torre Santa Susanna, Salento
Negroamaro in purezza
Le uve vengono delicatamente pigiate e diraspate, la macerazione dura circa otto giorni durante i quali il vino acquista la sua personalità. Completata la vinificazione, il vino matura per 12 mesi in piccole botti di rovere cui fa seguito un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Rosso rubino carico
Ampio ed intenso con note di more, ciliegie e frutta rossa matura, confettura e una dolce speziatura con sentori persistenti di caffè, cioccolato e liquirizia.
Sapido e rotondo, equilibrato e di grande piacevolezza con tannini morbidi al palato, buona persistenza con decisa freschezza e corposità del frutto nel finale.
Vino di ottimo corpo particolarmente adatto per accompagnare carni rosse grigliate anche di cavallo, specialità tipica locale, formaggi stagionati, piccanti ed erborinati.
Va servito intorno ai 18° C.
13,5% in volume
750 ml
Commenti Nessun cliente per il momento.